1 2

Frutta Secca

Arachidi con Guscio 200gr

€5,00
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Arachidi tostate croccanti e dal gusto intenso, perfette da sgranocchiare in ogni momento della giornata, senza conservanti né additivi.

Spedizione rapida e sicura

Spedizione rapida e sicura

Prodotto 100% artigianale

Prodotto 100% artigianale

Ingredienti di qualità

Ingredienti di qualità

Informazioni Aggiuntive

Le arachidi tostate Dolci di Lara sono uno snack autentico, ideale per chi cerca gusto e qualità in un prodotto naturale. Selezionate con cura e sottoposte a una tostatura perfetta, mantengono la loro croccantezza e il sapore intenso che le caratterizza. Il nostro processo di lavorazione artigianale garantisce arachidi prive di conservanti e additivi, per offrire un prodotto genuino.

INGREDIENTI
ARACHIDI in guscio. 
Può contenere tracce di altra  FRUTTA in GUSCIO, GLUTINE, SOIA, LATTE e derivati. 
Peso confezione: 200g 
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.

Informazioni nutrizionali 100gr

Energia 2502KJ / 598Kcal

Grassi 50g

Carboidrati 8,5g

Proteine 29g

Sale 0,006g

Tipo di prodotto

Tipologia Frutta Secca

SKU 8053848221153

Marca Dolci di Lara

Categoria Frutta Secca

I benefici delle arachidi

Le arachidi, chiamate anche noccioline americane o con altri nomi, sono i semi di una pianta erbacea che oggi viene coltivata in tutto il mondo per le sue qualità. Il suo contenuto proteico è elevato, con un altissimo contenuto di arginina, un aminoacido essenziale importante per i bambini in fase di crescita. Le arachidi hanno anche un alto contenuto di fibre e contengono alcuni minerali come potassio, fosforo, zinco, magnesio e rame. Oltre ai benefici nutrizionali, le arachidi sono naturalmente energetiche e aiutano a contrastare il senso di stanchezza.

Quando gustare le arachidi tostate?

Le nostre arachidi con guscio sono perfette per ogni occasione. Si consumano tipicamente tostate, per accompagnare gli aperitivi, ma grazie alla loro croccantezza e al loro sapore sono usate anche in cucina, per donare personalità a ogni piatto. Si consiglia di provarle anche in granella fine, per impanare carne e verdure al forno, in granella media, sulla pasta alle verdure, o ancora sul gelato, per un contrasto deciso tra il dolce e il salato, tra la cremosità e la croccantezza.

Curiosità sulle arachidi

Nonostante siano comunemente considerate frutta secca, le arachidi appartengono alla famiglia dei legumi, proprio come i piselli e le lenticchie! A portarle nel Vecchio Continente furono i Portoghesi e gli Spagnoli. Il nostro paese prima della Seconda Guerra mondiale ne produceva molte, ma col tempo le coltivazioni sono cambiate e oggi le importiamo esclusivamente dagli Stati Uniti.
Le arachidi sono chiamate con vari nomi: da noccioline americane, a spagnolette, a cece di terra, a bagigi (nome che arriva dall’arabo hab-haziz che significa “buona mandorla”) e in altri modi ancora.